Confronta la tua azienda agricola con le aziende agricole europee
EST Europa: Struttura delle Aziende Agricole da Latte
In questa pagina trova spazio una panoramica della struttura delle aziende agricole che allevano bovine da latte, con particolare riferimento al numero dei capi allevati, al numero degli allevamenti presenti, all’estensione media della superficie agricola delle stalle, ed altri elementi di approfondimento.
È possibile consultare i dati di tutte le regioni dei singoli Paesi dell’Unione Europea, e confrontare con essi la propria azienda agricola, compilando il modulo a lato nel riquadro giallo.
Fonti: N° capi da latte: Eurostat (dataset: agr_r_animal)
Latte prodotto: Eurostat (dataset: agr_r_milkpr)
N° aziende agricole dairy: Eurostat (dataset: ef_olsaareg fino al 2013, ef_lsk_bovine dal 2016)
Il prezzo medio del latte alla stalla è ottenuto ponderando, per ciascun Paese dell'EST Europa, il prezzo medio del latte alla stalla (fonte: MMO)
rispetto alle quantità di latte consegnate (fonte: Eurostat) La produttività media per vacca è ottenuta dividendo le tonnellate di latte prodotto per il numero di capi da latte bovino
EST EUROPA - Numero medio di Capi da latte bovino per azienda
Fonte: Eurostat (dataset: ef_olsaareg fino al 2013, ef_lsk_bovine dal 2016)
Istantanea
Cereali
Semi Oleosi
Suini
Salumi
La Cassaforte di TESEO
Causa manutenzione straordinaria, alcune componenti del sito potrebbero non funzionare nel modo previsto. Ci scusiamo, ed invitiamo a segnalarci eventuali imprecisioni.
Mercato suinicolo, Settembre 2023
È ora disponibile la presentazione sul Mercato Suinicolo realizzata dal Team di CLAL
e presentata da Marika De Vincenzi in occasione
dell'incontro
"Suinicoltura bresciana: le sfide per restare sul mercato"
organizzato l'1 Settembre 2023 ad Orzinuovi (BS) da Confagricoltura Brescia.
Iscriviti alle TESEO News
La Newsletter è gratuita, e ti terrà sempre aggiornato con gli ultimi articoli pubblicati su TESEO News!