Confronta la tua azienda agricola con le aziende agricole europee
Italia: Struttura delle Aziende Agricole da Latte
In questa pagina trova spazio una panoramica della struttura delle aziende agricole che allevano bovine da latte, con particolare riferimento al numero dei capi allevati, al numero degli allevamenti presenti, all’estensione media della superficie agricola delle stalle, ed altri elementi di approfondimento.
È possibile consultare i dati di tutte le regioni dei singoli Paesi dell’Unione Europea, e confrontare con essi la propria azienda agricola, compilando il modulo a lato nel riquadro giallo.
Fonti: Consegne di latte bovino: N° capi da latte: Eurostat (dataset: agr_r_animal)
Latte prodotto: Eurostat (dataset: agr_r_milkpr)
N° aziende agricole dairy: Eurostat (dataset: ef_olsaareg fino al 2013, ef_lsk_bovine dal 2016)
Il prezzo medio del latte alla stalla è ottenuto ponderando il prezzo medio del latte alla stalla (fonte: Elaborazione CLAL)
rispetto alle quantità di latte consegnate (fonte: Eurostat) La produttività media per vacca è ottenuta dividendo le tonnellate di latte prodotto per il numero di capi da latte bovino
ITALIA - Numero medio di Capi da latte bovino per azienda
Fonte: Eurostat (dataset: ef_olsaareg fino al 2013, ef_lsk_bovine dal 2016)
Istantanea
Cereali
Semi Oleosi
Suini
Salumi
La Cassaforte di TESEO
Carbon Farming e Carbon Market
Con la Carbon Farming Initiative, la Commissione Europea pone nuove prospettive per le Imprese agricole e le pratiche che favoriscono l’assorbimento del carbonio: un passo avanti verso un vero e proprio mercato del carbonio.
In questa breve presentazione vediamo cos'è il Carbon Farming e quali sono le novità per le Imprese.
Iscriviti alle TESEO News
La Newsletter è gratuita, e ti terrà sempre aggiornato con gli ultimi articoli pubblicati su TESEO News!