World: rapporto tra produzione di latte e popolazione

In questa pagina trovano spazio, in una prospettiva temporale di ampio raggio, i dati relativi alle quantità di latte prodotto nel Mondo, dati posti a confronto con quelli riferiti alla distribuzione della popolazione.

I Paesi di riferimento sono raggruppati secondo la logica geografica dei Continenti e delle loro interne ripartizioni.

Il primo grafico confronta, suddivise per area geografica, la quota di popolazione e la quota produzione di latte.
I dati della popolazione e della produzione di latte sono successivamente organizzati in tabelle, con possibilità di espandere le aree geografiche e consultare i dati dei singoli Paesi, e visualizzati in istogrammi.

Nota: È facile rilevare come siano aumentati sia i volumi della materia prima prodotta, sia la popolazione: il generale incremento della produzione (dovuto anche al progresso delle tecniche, dei controlli sanitari, della ricerca genetica, dell'alimentazione...) procede parallelamente all'aumento demografico, dovuto ad un complessivo miglioramento delle condizioni di vita in alcune aree del mondo.

È nella disparità di proporzione fra quantità di latte prodotto ed entità demografica che si apre lo spazio per ulteriori osservazioni.

Esaminando il seguente grafico, che funge da immediata visualizzazione dei dati, è possibile notare che:
  • ci sono aree caratterizzate dal raggiungimento di un buon tenore di vita (come ad esempio l'Unione Europea, l'Oceania, l'America del Nord...) che producono più di quanto richieda il fabbisogno interno, rendendo, pertanto, disponibile un'ampia gamma di derivati per l'export;
  • ci sono aree caratterizzate da carenza di latte e di derivati (Asia, Africa...), in rapporto all'entità della popolazione;
  • ci sono aree in cui la produzione è rilevante (ad es. Extra UE-27, America del Sud) in rapporto alla popolazione, ma rispetto alle quali è ipotizzabile che il reddito interno non consenta un adeguato accesso ai consumi di latte e derivati.
Produzione di latte bovino nel Mondo
(Tonnellate x 1000)
Nazione 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023(e) ±% su 2022
Asia 137.977 144.253 154.798 163.997 170.459 185.217 195.050 199.838 209.786 +4,98%
Unione Europea 146.201 147.709 148.814 151.273 152.581 154.495 153.994 154.264 155.137 +0,57%
America del Nord 103.049 105.099 107.024 108.212 108.595 110.932 112.427 112.443 112.564 +0,11%
America - Centro Sud e Caraibi 83.672 81.096 81.751 83.338 84.662 86.969 87.045 87.044 87.515 +0,54%
Europa (Altri - extra UE) 75.130 73.369 74.580 74.642 75.238 76.074 75.733 75.168 75.362 +0,26%
Asia - Sud Est 46.826 45.819 45.627 44.647 46.042 48.695 51.231 53.708 55.982 +4,23%
Africa 34.965 35.775 35.802 36.209 39.197 41.053 41.926 42.451 42.094 -0,84%
Oceania 31.450 30.880 30.499 31.257 30.651 30.991 30.974 29.523 29.733 +0,71%
Asia - Medio Oriente 11.968 12.320 13.018 12.974 13.285 14.538 15.091 14.587 14.729 +0,98%
Mondo 671.238 676.319 691.915 706.550 720.709 748.966 763.470 769.025 782.902
± % sull'anno precedente   +0,76% +2,31% +2,12% +2,00% +3,92% +1,94% +0,73% +1,80%
Ultimo aggiornamento: 10-01-2025
(e): dato stimato
Fonte: FAO
Popolazione nel Mondo
(Abitanti x 1000)
Nazione 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 ±% su 2022
Asia - Sud Est 2.273.861 2.289.342 2.304.884 2.318.247 2.329.061 2.337.229 2.341.899 2.344.778 2.346.713 +0,08%
Asia 1.948.652 1.973.040 1.997.297 2.021.320 2.044.972 2.068.289 2.089.358 2.109.405 2.130.738 +1,01%
Africa 1.220.077 1.251.213 1.282.900 1.315.411 1.348.005 1.380.819 1.413.753 1.446.883 1.480.771 +2,34%
America - Centro Sud e Caraibi 620.033 625.913 631.567 637.006 642.186 646.720 650.451 654.357 658.880 +0,69%
Unione Europea 442.911 443.988 444.656 445.287 446.136 447.016 445.873 445.837 448.803 +0,67%
America del Nord 362.223 365.667 369.149 372.487 375.709 377.745 378.753 380.493 382.914 +0,64%
Europa (Altri - extra UE) 309.272 310.188 310.940 311.355 311.527 311.229 310.467 307.508 304.659 -0,93%
Asia - Medio Oriente 249.822 254.930 259.076 262.746 266.959 271.109 275.502 281.850 288.889 +2,50%
Oceania 40.616 41.346 42.095 42.818 43.506 44.081 44.559 45.047 45.565 +1,15%
Mondo 7.467.467 7.555.627 7.642.564 7.726.677 7.808.061 7.884.237 7.950.615 8.016.158 8.087.932
± % sull'anno precedente   +1,18% +1,15% +1,10% +1,05% +0,98% +0,84% +0,82% +0,90%
Ultimo aggiornamento: 10-01-2025
Fonte: FAO, Eurostat
FocusOn...
Nome:
Formaggio Piave DOP
Produttore:
Lattebusche
Sede:
Busche di Cesiomaggiore (BL), Italia
Altri prodotti:
formaggi tipici, formaggi freschi, latticini, latte alimentare

Il formaggio Piave DOP nasce in provincia di Belluno, ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, dove i foraggi, ricchi di infiorescenze, attribuiscono al latte particolari caratteristiche organolettiche.
Prodotto ancora oggi secondo le antiche regole dell'arte casearia, racchiude in sè il sapore intenso e corposo che cresce con l'avanzare della stagionatura, conservando nel gusto una nota particolare che lo rende assolutamente unico.

scopri di più