Gentile utente, abbiamo unificato i login delle aree pubblica e riservata. Per entrambe le aree il login può essere effettuato da questa tendina.Nel campo "E-mail" inserire l'indirizzo e-mail associato alla registrazione.Se si è in possesso di un account per l'area riservata, nel campo "Password" inserire sempre la password per l'area riservata.
Non ricordi la tua password? Non sei ancora registrato?
Il progetto Acqua & Energia fornisce un sistema di informazioni e indicazioni per affrontare in modo consapevole ed efficace la gestione responsabile delle risorse vitali per il futuro del pianeta. Inizia da una mappa:
Buone Pratiche mostra come è possibile valorizzare prodotti, aziende e filiere attraverso esempi di pratiche virtuose e certificazioni di sostenibilità ambientale.
Pubblicato il 17/11/2020
Produzioni ed esportazioni mondiali di Mais previste in crescita per la nuova stagione, trainate da Stati Uniti e Brasile. Aumentati i prezzi del Mais in USA, Argentina ed alcuni Paesi UE, inclusa l’Italia.
Michele del Team di CLAL.it e TESEO illustra l’andamento di mercato del Mais nel seguente video
USDA ha recentemente rivisto la Produzione mondiale di Mais per la stagione Settembre 2020 – Agosto 2021 in leggera diminuzione rispetto alla previsione di Ottobre. Se confrontata con l’annata precedente la produzione è comunque stimata in aumento del +2,5%, attestandosi a 1.144,6 Mio Tons.
A guidare l’aumento produttivo sono gli Stati Uniti (+6,5%) e il Brasile (+7,8%). La produzione in Unione Europea, Argentina e Ucraina è invece prevista in diminuzione, a causa di condizioni di siccità.
Positive le previsioni sull’Export mondiale di Mais, per il quale si attende un aumento dell’8,0% per la stagione 2020-21. Aumento guidato, ancora una volta, da Stati Uniti (+49,0%) e Brasile (+14,7%).
L’Unione Europea nel periodo Gennaio – Settembre 2020 ha esportato 3.142.400 Ton di Mais, +15,4% rispetto ai primi 9 mesi del 2019. Tuttavia, per la stagione 2020-2021 è prevista una riduzione significativa. Stimato in diminuzione anche l’export di Argentina e Russia.
Continua ad aumentare il prezzo del Mais negli USA. Il prezzo medio di Novembre in West Iowa è di 156,8$ per Ton, +5,1% rispetto al mese precedente. Anche in Argentina il prezzo del Mais è aumentato sensibilmente, a partire da giugno, e il prezzo medio di Novembre del Mercado Rosario è 190$ per Ton.
Questo trend si riflette anche sui prezzi in Olanda, Spagna, Portogallo ed Italia. I prezzi medi attualmente quotati a Bologna sono: 195€/Ton per il Mais ad uso zootecnico, 199€/Ton per il Mais ad uso zootecnico con caratteristiche.
Per maggiori dettagli sui mercati del latte, agricolo e suinicolo seguiteci sui nostri siti web CLAL.it e TESEO.clal.it.
Performances e Competitività delle Stalle
Visualizzazione della qualità del latte lombardo: materia grassa, proteine, cellule somatiche, carica batterica, lattosio, caseine suddivisi per provincia oppure per comuni montani e non montani .
È inoltre possibile analizzare l'evoluzione annuale della qualità del latte dal 2016. entra
Registrati per rimanere aggiornato sui Prodotti Agricoli >
Sei già registrato? Aggiorna le tue preferenze includendo i Prodotti agricoli.
La Newsletter è gratuita, e ti terrà sempre aggiornato con gli ultimi articoli pubblicati su TESEO News!
Registrati cliccando qui