Toon Hulshof
Lievelde – OLANDA

Azienda Agricola “Melkveebedrijf Hulshof”
236 capi totali, dei quali 113 in lattazione
70 ettari coltivati
Destinazione del latte: burro, formaggio e latte in polvere (FrieslandCampina)
Qual è l’handicap maggiore con cui dovete fare i conti in questa situazione di mercato?
“Non riusciamo a pianificare gli investimenti in azienda. Abbiamo sempre innovato, ma a queste condizioni di mercato abbiamo dovuto fermarci”.
Qual è l’approccio degli allevatori olandesi nei confronti delle energie rinnovabili?
“Guardiamo con estremo interesse il biogas e in passato in molti hanno investito, ma oggi l’energia non è pagata in maniera così conveniente e dunque dobbiamo valutare chi ha interesse a costruire un impianto e per quali aziende, invece, non è redditizio”.
Con 236 capi totali, fai ricorso alla manodopera?
“Sì, abbiamo un dipendente che gestisce la mandria a tempo pieno”.
Quanto vi costa?
“Circa 2,8 centesimi per chilogrammo di latte”.
Conoscevate già i grandi formaggi italiani a pasta dura, Grana Padano e Parmigiano-Reggiano?
“Certamente, ma in Olanda noi li chiamiamo genericamente Parmesan e, normalmente, non rientrano fra i nostri acquisti. Sono molto apprezzati, ma sono appannaggio delle fasce più alte della società. Tutti gli altri mangiano i formaggi olandesi”.
Riesci a gestire il tempo libero?
“È sempre poco, ma mi occupo di politica nel mio comune per il partito Cristiano-Democratico”.
