Menu

menu

Clicca sulle voci della mappa per espandere gli argomenti
image/svg+xml è possibile ridurrel'impronta idrica in agricolturaattraverso telerilevamentoda satellite adattamento aicambiamenti climaticiutilizzando impiego di acque"non convenzionali" pianificazionedell'uso dellerisorse idrichea livello di unità suolo-coltura azienda agraria bacino miglioramentodell'efficienzanell'irrigazioneattraverso calcolo delle esigenze di acqua blu/verde delle colture monitoraggio dello stato idricodel suolo e delle piante irrigazione di precisione microirrigazione stress idrico controllato salmastre reflui urbani depurati tecnologie informaticheper la simulazione tecniche di aridocoltura sistemazioni idrauliche lavorazioni conservative frangivento pacciamatura aziendeecocompatibili gestionepoliticasostenibiledell'acquaalimentare
Causa manutenzione straordinaria, alcune componenti del sito potrebbero non funzionare nel modo previsto. Ci scusiamo, ed invitiamo a segnalarci eventuali imprecisioni.