Analisi della composizione della razione

In questa pagina analizziamo il costo della componente proteica della razione per la bovina da latte, ed il costo della proteina ottenuta da alcuni alimenti zootecnici prevalentemente proteici.
L'obiettivo è di stimolare una riflessione di tipo economico sulla componente proteica per migliorarne la scelta, fermo restando che la variazione di un alimento all'interno della razione implica reazioni sinergiche che vanno attentamente valutate.

Il primo grafico visualizza, mese per mese, il valore di mercato di 100kg di Alimento Simulato.
L'Alimento Simulato è un modello teorico di alimento che prevede esclusivamente l'impiego di mais e farina di estrazione di soia 44 ('nazionale'); è stato assunto a modello in quanto i due ingredienti che lo compongono sono driver del prezzo di tutte le materie prime disponibili sul mercato. Può essere quindi utilizzato per interpretare in modo indicativo l'andamento dei costi alimentari riferibili agli alimenti concentrati.
L'Alimento Simulato ha la seguente composizione:
     Farina di Mais 70%
     Farina di Estrazione di Soia 44 30%
e contiene:
     Proteine Grezze sul tal quale 19%
     Valore in UFL 1,05
Consente di coprire i fabbisogni di produzione teorici di una bovina pluripara che produce 30 kg di latte con un tenore in grasso pari al 4%, attraverso l'impiego di “mangime ideale” in quantità variabile tra kg 11 e kg 13 in aggiunta alla razione foraggera a base di silomais e fieno (latte alimentare o Grana Padano) o esclusivamente fieno (latte destinato a Parmigiano Reggiano). Il valore mensile dei prodotti è la media mensile delle quotazioni della Borsa merci CCIAA di Milano.

Il secondo grafico ripropone il valore di mercato dell'Alimento Simulato mettendo in evidenza il peso percentuale del costo di ognuna delle due componenti sul costo totale dell'Alimento Simulato e le variazioni percentuali dei prezzi rispetto al mese precedente.

Il terzo grafico pone a confronto il Costo dell'Alimento Simulato ed il Prezzo del Latte crudo alla Stalla in Lombardia.

Il quarto grafico visualizza mensilmente il rapporto prezzo 100kg latte crudo alla stalla in Lombardia / costo 100kg di Alimento Simulato Questo indicatore prende il nome di "Milk:Feed Ratio" e rappresenta quanti kg di Alimento Simulato possono essere acquistati con il ricavo ottenuto dalla vendita di 1kg di latte.

Il quinto grafico mostra il costo della proteina ottenuta da alcuni alimenti zootecnici. Il calcolo è valore di mercato dell'alimento / titolo proteico (tal quale) Il titolo proteico assunto per ciascun prodotto è espresso in tabella.
Il valore di mercato considerato è la media mensile delle quotazioni settimanali della Borsa merci CCIAA di Milano. La fonte per il titolo proteico considerato è INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria.

Pagina realizzata grazie alla collaborazione del Dr. Roberto Preti, Medico Veterinario.

Mostra/Nascondi la serie storica dei prezzi medi mensili
del Granoturco nazionale


€/ton
2008 2013 2018 2019 2020 2021 2022 2023 % su mese prec. % sul 2022
Gennaio 242 248 177 187 174 207 279 323 -1,69% +15,84%
Febbraio 232 239 177 185 176 227 283 312 -3,62% +10,27%
Marzo 235 228 179 182 179 226 381 294 -5,54% -22,81%
Aprile 228 231 185 181 183 236 377 281 -4,50% -25,51%
Maggio 225 232 190 180 179 269 382 263 -6,33% -31,03%
Giugno 225 244 191 184 181 267 360
Luglio 231 224 189 182 183 262 364
Agosto 200 211 195 179 185 267 385
Settembre 155 198 185 176 174 253 364
Ottobre 138 195 182 173 179 278 363
Novembre 133 195 181 172 189 279 354
Dicembre 123 192 183 172 189 279 329
Gen - Mag 232 235 181 183 178 233 344 295
Variazione (1) +74,08% +1,28% -22,90% +0,82% -2,56% +30,53% +47,90% -14,21%
Gen-Dic 197 220 184 179 181 254 352
Variazione (1) +35,54% +11,45% -16,36% -2,39% +0,60% +40,49% +38,88%
Fonte: CCIAA Milano
I prezzi mensili, cumulati ed annuali sono medie aritmetiche calcolate in base ai prezzi settimanali.
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni 2008, 2013, 2018,
per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
  prezzo minimo
prezzo massimo
Mostra/Nascondi la serie storica dei prezzi medi mensili
della Farina di estrazione di soia nazionale


€/ton
2008 2013 2018 2019 2020 2021 2022 2023 % su mese prec. % sul 2022
Gennaio 355 444 346 349 358 505 517 631 +5,06% +21,97%
Febbraio 366 440 386 339 361 515 545 626 -0,77% +14,76%
Marzo 375 445 406 336 399 471 607 594 -5,11% -2,22%
Aprile 369 444 431 338 395 458 591 565 -4,79% -4,30%
Maggio 357 501 451 332 353 448 553 526 -7,03% -5,02%
Giugno 384 488 391 352 334 419 549
Luglio 385 480 371 335 332 424 564
Agosto 344 453 362 328 338 416 584
Settembre 330 487 349 328 357 433 586
Ottobre 303 492 358 333 404 441 611
Novembre 301 480 355 336 443 444 581
Dicembre 287 471 355 347 446 480 600
Gen - Mag 365 454 404 339 374 479 564 588
Variazione (1) +57,26% +24,54% -11,04% -16,14% +10,49% +27,94% +17,87% +4,26%
Gen-Dic 346 469 381 338 378 454 574
Variazione (1) +45,35% +35,53% -18,89% -11,27% +11,94% +20,07% +26,47%
Fonte: CCIAA Milano
I prezzi mensili, cumulati ed annuali sono medie aritmetiche calcolate in base ai prezzi settimanali.
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni 2008, 2013, 2018,
per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
  prezzo minimo
prezzo massimo

Grafico 3.


Mostra/Nascondi il confronto tra il Costo dell'Alimento Simulato ed il Prezzo del Latte crudo alla Stalla in Lombardia a partire dall'anno 2013

Grafico 4.

Il grafico seguente rappresenta quanti kg di Alimento Simulato possono essere acquistati con il ricavo ottenuto dalla vendita di 1kg di latte.

I valori espressi dal seguente grafico rappresentano il costo di 1000gr (1kg) di proteine fornite dalla materia prima considerata.

Esempio: il valore di Gennaio 2013 riferito alla Soia Nazionale f.e. è pari a 1,02: questo significa che 1000gr di proteine fornite attraverso la Soia Nazionale f.e. costavano in quel mese €1,02.
Alimento Valore Proteico
% tal quale
Colza f.e. 34.4
Girasole Integrale f.e. 24.0
Girasole Decorticato f.e. 33.6
Soia Estera f.e. 43.4
Soia Nazionale f.e. 43.4
Soia Decorticata Estera f.e. 49.0
Soia Decorticata Nazionale f.e. 49.0

Per eventuali domande o commenti scrivere a

Causa manutenzione straordinaria, alcune componenti del sito potrebbero non funzionare nel modo previsto. Ci scusiamo, ed invitiamo a segnalarci eventuali imprecisioni.