Trentingrana: 100% Dolcezza

FORMAGGI DEL TRENTINO

Trentingrana è un formaggio di montagna e le sue qualità organolettiche uniche, come la speciale fragranza, l'aroma, il gusto in perfetto equilibrio, lo rendono un formaggio a tutto pasto la cui dolcezza è peculiarità più riconosciuta.
Il Trentingrana è privo di lisozima, da sempre.

Le nostre ORIGINI

La nascita di Trentingrana si fa risalire al 1926 grazie ad un casaro trentino che sposò una ragazza di Mirandola (MO) importando poi in Val di Non l'arte casearia di fare il Grana.

La produzione si estese in seguito in tutto il Trentino. Oggi la produzione del Trentingrana è regolamentata e controllata dal Consorzio CONCAST (Consorzio Caseifici Sociali del Trentino) che cura tutto il ciclo produttivo fino alla commercializzazione del prodotto.

Le QUALITÀ di montagna

Al Trentingrana (D.O.P.) per le caratteristiche montane della zona di produzione e i rigidi regolamenti adottati, è stata riconosciuta una propria specificità (D.P.R.3181-2626/01/87).
È in vigore una Disciplinare che regola la produzione del latte e del formaggio, con speciale riguardo alle condizioni di allevamento delle bovine. È vietato non solo l'utilizzo ma anche la detenzione di qualsiasi insilato. Dal 2002, inoltre, possono essere usati solo mangimi “NO OGM” forniti unicamente da aziende selezionate e certificate al Consorzio CONCAST.
Trentingrana è prodotto con metodi tradizionali, ma nella moderna logica dell'alta qualità con solo latte, caglio, sale,... e tanto amore per le cose genuine.
A conferma di ciò è stata ottenuta nel 2001 la certificazione ISO 9001, rilasciata da CSQA, per tutti i settori operativi del Consorzio.

Data del
Rilevamento
€ per Kg
Min Max ± su rilev. prec.
Aprile 2025
13,20 13,50 0,0%
Marzo 2025
13,20 13,50 0,0%
Febbraio 2025
13,20 13,50 +4,7%
Gennaio 2025
12,60 12,90 +4,9%
Dicembre 2024
12,00 12,30 0,0%
Novembre 2024
12,00 12,30 0,0%
Ottobre 2024
12,00 12,30 0,0%¹
Settembre 2024
n.q. n.q. -
Agosto 2024
12,00 12,30 +2,5%
Luglio 2024
11,70 12,00 +0,9%
n.q.: non quotato
¹ Variazione percentuale calcolata rispetto alla precedente rilevazione utile.
* scelta extra pronto per il taglio
Condizioni di pagamento: 60 giorni
Fonte: CCIAA Trento
  - Produzioni mensili di Trentingrana
- Caratteristiche del prodotto

€/kg

2010 2015 2020 2021 2022 2023 2024 2025 % su mese prec. % sul 2024
Gennaio 8,65 9,10 10,23 10,50 10,40 11,20 n.q. 12,75 +4,94% -
Febbraio 8,75 9,10 n.q. 10,50 10,40 11,20 11,20 13,35 +4,71% +19,20%
Marzo 8,75 9,10 10,23 10,50 10,40 11,20 11,60 13,35 0,00% +15,09%
Aprile 8,75 9,10 n.q. 10,40 10,60 n.q. n.q. 13,35 0,00% -
Maggio 8,78 9,10 10,13 10,40 10,70 11,20 n.q.
Giugno 8,83 9,10 10,03 10,40 10,90 11,20 11,75
Luglio 8,83 9,10 10,03 10,40 10,90 11,20 11,85
Agosto 9,03 9,10 10,03 10,40 10,90 11,20 12,15
Settembre 9,10 9,10 10,03 10,40 11,20 11,20 n.q.
Ottobre 9,28 9,10 10,15 n.q. 11,20 11,20 12,15
Novembre 9,50 9,10 10,40 10,40 11,20 11,20 12,15
Dicembre 9,50 9,10 10,50 10,40 n.q. n.q. 12,15
Gen - Apr 8,73 9,10 10,23 10,48 10,45 11,20 11,40 13,20
Variazione (1) - +4,30% +12,36% +2,44% -0,24% +7,18% +1,79% +15,79%
Gen-Dic 8,98 9,10 10,17 10,43 10,80 11,20 11,88
Variazione (1) - +1,37% +11,79% +2,50% +3,57% +3,70% +6,03%
Fonte: CCIAA Trento
I prezzi mensili, cumulati ed annuali sono medie aritmetiche calcolate in base ai prezzi settimanali.
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni 2015, 2020,
per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
  prezzo minimo
prezzo massimo

FocusOn Bufala, Pecora e Capra...
Blu di Capra
Azienda:
IGOR s.r.l.
Anno di fondazione
1935
BLU DI CAPRA IGOR è la sintesi perfetta tra un sapore delicato, frutto di un ricercato equilibrio tra il caratteristico sapore di latte caprino e la nota profumata dell'erborinatura, e caratteristiche nutrizionali importanti: alta digeribilità, basso contenuto di colesterolo, ottima fonte di proteine e calcio.
scopri di più