Italia: confronto Export ed Import di Formaggi Duri DOP e non-DOP

In questa pagina trova spazio un confronto tra i prezzi e le esportazioni di Grana Padano e Parmigiano Reggiano e le importazioni italiane di Formaggi Duri non-DOP provenienti da Paesi dell'Unione Europea.
Arricchiscono il confronto i dati relativi ai Formaggi Grattugiati esportati ed importati dall'Italia.

Il primo grafico pone a confronto:


Il secondo grafico pone a confronto:


La fonte dei dati relativi alle esportazioni ed alle importazioni è ISTAT.

Nota:
Il codice doganale 04069061 indica: Grana padano, parmigiano reggiano, aventi tenore, in peso, di materie grasse =< 40% e aventi tenore, in peso, di acqua della sostanza (non grassa) =< 47% (escl. quelli grattugiati o in polvere e quelli destinati alla trasformazione)

I Formaggi Duri non-DOP sono codificati dall'ISTAT con il codice doganale 04069069: Formaggi, con tenore, in peso, di materie grasse ≤ 40%, e con tenore, in peso, di acqua della sostanza (non grassa) ≤ 47%.

FocusOn...
Nome:
Santangiolina, la tradizione ha una nuova storia
Cooperativa
Santangiolina Latte Fattorie Lombarde Società Agricola Cooperativa
Sede:
San Colombano al Lambro (MI)

Santangiolina è una cooperativa agricola formata da 300 allevatori. Ha sede principale a San Colombano al Lambro, due siti produttivi a Pandino e Cereta Volta Mantovana - dove si produce il Mantova 449, uno dei più prestigiosi grana padano dell'intero comprensorio della DOP - , uno stabilimento per la stagionatura in Valsassina e un centro di raccolta di latte.

scopri di più