Italia: Confronto prezzi all'ingrosso e al consumo

In questa pagina trova spazio il prospetto di confronto annuale, in prospettiva diacronica, dei prezzi all'ingrosso e al consumo di alcuni Formaggi italiani (DOP).

Cliccando sui singoli anni è possibile visionare l'andamento dei prezzi mensili.

Infine nel grafico sottostante vengono messe a confronto le variazioni del prezzo del latte alla stalla in Lombardia, con le variazioni dei prezzi del Grana Padano all'ingrosso e al consumo convertiti in Equivalente Latte.

Prezzi all'ingrosso e prezzi al consumo in ITALIA
Anno Grana Padano Parmigiano Reggiano Asiago Gorgonzola Crescenza
€/Kg¹ €/Kg² % €/Kg¹ €/Kg² % €/Kg¹ €/Kg² % €/Kg¹ €/Kg² % €/Kg¹ €/Kg² %
19995,8710,80+84%7,2013,82+92%4,038,10+101%4,1510,20+146%3,548,41+138%
20005,8210,85+87%7,0813,87+96%4,188,21+97%4,2310,24+142%3,648,47+133%
20016,1011,01+80%8,1314,11+74%4,328,42+95%4,4610,55+136%3,837,98+109%
20025,6511,21+99%8,0514,02+74%4,248,90+110%4,1110,83+163%3,719,08+145%
20036,0911,31+86%8,9714,16+58%4,298,92+108%4,1010,96+167%3,709,20+149%
20045,8811,50+96%8,5014,70+73%4,389,04+106%4,0410,17+152%3,709,35+153%
20055,5311,34+105%6,9614,65+111%4,299,18+114%3,8810,21+164%3,679,34+154%
20065,4611,30+107%6,6714,54+118%4,159,27+123%3,9010,24+162%3,659,42+158%
20075,9511,44+92%7,5114,79+97%4,329,55+121%4,1010,43+154%3,919,86+152%
20086,1311,93+95%7,5915,38+103%4,7010,32+119%4,6711,45+145%4,3910,73+144%
20095,7612,03+109%7,3415,44+111%4,4410,33+133%4,3811,56+164%4,0810,51+157%
20106,6012,67+92%9,0816,14+78%4,4110,34+134%4,5011,71+160%4,0610,79+166%
20118,1414,57+79%10,6518,64+75%4,7010,98+134%5,0212,34+146%4,2711,58+171%
20127,4315,70+111%9,2719,56+111%4,6811,20+139%5,0812,85+153%4,2811,76+175%
20136,9715,72+126%8,7419,80+127%4,7811,17+134%5,1912,99+150%4,3511,92+174%
20146,8515,15+121%8,1819,86+143%5,1911,11+114%5,5013,06+138%4,4611,63+161%
20156,3912,08+89%7,5219,91+165%5,099,02+77%5,4611,04+102%4,3311,97+176%
20166,5011,87+83%8,3420,00+140%4,688,74+87%5,0811,16+120%3,9512,11+207%
20176,8012,09+78%9,5720,60+115%4,898,81+80%5,2711,14+111%4,1512,67+206%
20186,3711,62+83%9,8317,33+76%4,988,76+76%5,3410,82+103%4,189,60+129%
20197,8312,53+60%10,6818,26+71%5,228,83+69%5,6710,81+91%4,229,50+125%
20206,6712,46+87%8,5217,27+103%5,309,06+71%5,7510,79+88%4,239,61+127%
20217,1812,51+74%10,2518,06+76%5,328,89+67%5,7710,70+86%4,249,29+119%
20228,5613,54+58%10,5418,70+77%6,6010,14+54%6,5811,68+78%5,0110,21+104%
20238,9114,78+66%10,0818,83+87%7,4511,91+60%7,1813,22+84%5,6111,37+103%
20249,7115,16+56%10,9718,94+73%7,3111,59+59%7,0913,06+84%5,5111,06+101%
202510,8016,24+50%12,4820,71+66%7,7712,31+58%7,4513,25+78%5,8711,29+92%
 
1) Prezzo all'ingrosso. Fonti:
Grana Padano 9 mesi - CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Milano Monza Brianza Lodi;
Parmigiano Reggiano 12 mesi - CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Milano Monza Brianza Lodi;
Asiago DOP pressato - CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Milano Monza Brianza Lodi;
Gorgonzola maturo dolce - CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Milano Monza Brianza Lodi;
Crescenza - CCIAA Milano; dal 1° Gennaio 2018, fonte: CCIAA Milano Monza Brianza Lodi;

2) Prezzi al consumo, Fonti:
Grana Padano - Comune di Milano; da Novembre 2014, Elaborazione CLAL;
Parmigiano Reggiano - Comune di Milano; da Novembre 2014 a Dicembre 2017, fonte: Ministero Sviluppo Economico; da Gennaio 2018, Elaborazione CLAL;
Asiago - Comune di Milano; da Novembre 2014, Elaborazione CLAL;
Gorgonzola - Comune di Milano; da Novembre 2014, Elaborazione CLAL;
Crescenza - Comune di Milano; da Novembre 2014 a Dicembre 2017, fonte: Ministero Sviluppo Economico; da Gennaio 2018, Elaborazione CLAL.
Italia: il valore del latte, dal produttore al consumatore
Confronto tra le variazioni dei prezzi sull'anno precedente
Elaborazione CLAL
mese vendita (-9 mesi)
mese corrente
FocusOn Bio...
Mozzarella MIA Lattefieno Bio
Azienda:
Caseificio Tonon
Dal 1995 il Caseificio Tonon è certificato per la produzione di mozzarella con latte da agricoltura biologica.

Non una scelta di tendenza, ma un'inclinazione naturale, la logica conseguenza della storia iniziata con la passione di un casaro napoletano e di un contadino veneto innamorati della qualità.
scopri di più