Italia: Produzioni di Formaggio Grana Padano

Consorzio per la tutela del Formaggio Grana Padano In questa pagina trovano spazio, in prospettiva temporale, i dati relativi alle produzioni italiane di formaggio Grana Padano, Prodotto D.O.P. d'eccellenza (qui riorganizzati anche per Province e Regioni).

I dati sono presentati in una tabella diacronica, seguita da due grafici, che li visualizzano sia su base annuale sia su base mensile.

E' inoltre possibile consultare le produzioni mensili di Grana Padano DOP Grattugiato e Retinato

Nota:

La zona di produzione e di grattugiatura del Grana Padano D.O.P. è il territorio delle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania, Vercelli, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova a sinistra del Po, Milano, Monza, Pavia, Sondrio, Varese, Trento, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Bologna a destra del Reno, Ferrara, Forlì Cesena, Piacenza, Ravenna e Rimini, nonché i seguenti comuni della provincia di Bolzano: Ante-rive, Lauregno, Proves, Senale-S. Felice e Trodena.

In quanto Prodotto D.O.P, per legge (Reg. Ce 2081/92 e Reg. Ce 1107/96), deve essere conforme ai requisiti previsti dal Disciplinare di produzione, stilato dal Consorzio di tutela, in cui sono codificate le procedure da seguire nel processo di trasformazione e le caratteristiche del prodotto: il marchio impresso a fuoco sancisce tale corrispondenza.

La produzione di Grana Padano assorbe circa il 24% del volume di latte prodotto in Italia.

Il prezzo del Grana Padano è quotato settimanalmente su diversi mercati, quali ad esempio le piazze di Mantova, Cremona, Brescia, Milano...

I mercati internazionali registrano un incremento, in positiva evoluzione, dei consumi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano nel mondo (v. export)

Clicca qui per scaricare il Disciplinare GRANA PADANO, Provvedimento 23-06-2012, GURI n. 153 del 4-07-2012

Latteria Soresina Latteria Sociale Mantova Plac Ambrosi Sant Angiolina CONSORZIO LATTERIE VIRGILIO
Agri Piacenza Latte Zanetti Bresciangrana Latterie Vicentine Latte Busche Albiero
Mese 2008 2013 2018 2019 2020 2021 2022 2023 ± % su
2022
± % su
2021
Gennaio 406.723 431.511 472.837 468.126 488.991 499.542 488.948 505.073 +3,3% +1,1%
Febbraio 399.695 415.285 449.592 446.582 480.152 471.628 457.697 479.002 +4,7% +1,6%
Marzo 435.092 475.400 507.704 504.197 526.982 535.033 512.654 546.755 +6,7% +2,2%
Aprile 415.881 455.416 490.366 496.110 511.132 516.438 498.749 529.305 +6,1% +2,5%
Maggio 406.612 445.207 475.934 493.998 505.352 506.314 485.284
Giugno 362.195 397.698 404.540 442.645 457.311 440.816 432.963
Luglio 328.371 317.736 353.587 365.416 388.776 367.662 359.778
Agosto 312.986 272.542 297.321 364.920 352.235 364.593 367.682
Settembre 287.558 266.536 287.673 334.364 308.318 323.613 330.027
Ottobre 312.825 335.512 363.449 389.448 373.755 369.980 381.119
Novembre 321.899 353.030 373.933 391.618 382.334 376.905 401.090
Dicembre 365.510 399.464 456.060 467.335 480.113 461.919 496.112
Gen-Apr 1.657.391 1.777.612 1.920.499 1.915.015 2.007.257 2.022.641 1.958.048 2.060.135
Var % ¹ +9,8% +7,3% +8,0% -0,3% +4,8% +0,8% -3,2% +5,2%
Tot Anno 4.355.347 4.565.337 4.932.996 5.164.759 5.255.451 5.234.443 5.212.103
Var % ¹ +9,8% +7,3% +8,0% +4,7% +1,8% -0,4% -0,4%
Ultimo aggiornamento: 02-05-2023
NOTA: N. 21.946 forme distrutte nell'incendio del 24-10-2019 sono state rimosse dalla produzione di Dicembre 2019.
1) variazione sul medesimo periodo dell'anno precedente , ad eccezione degli anni 2008, 2013, 2018, per cui la variazione è calcolata sul medesimo periodo di 5 anni precedenti
(e) = stimato (estimated)
(p) = valore provvisorio
Fonte: Consorzio per la tutela del Grana Padano
 
Produzione minima negli ultimi 5 anni
 
Produzione massima negli ultimi 5 anni
   
Causa manutenzione straordinaria, alcune componenti del sito potrebbero non funzionare nel modo previsto. Ci scusiamo, ed invitiamo a segnalarci eventuali imprecisioni.