Italia: Suini macellati con destinazione DOP/IGP

In questa pagina trovano spazio le movimentazioni dei suini e le macellazioni dei suini ai fini delle DOP/IGP della filiera suinicola italiana.
I dati sono forniti da IFCQ e CSQA mediante il RIFT (Registro Italiano Filiera Tutelata): nuovo sistema informatico creato per raccogliere, aggregare ed organizzare i dati registrati da allevamenti, macelli e laboratori di sezionamento ai fini della tracciabilità della materia prima.

ITALIA: Suini macellati con destinazione DOP/IGP
  Maggio
2025 (p)
Variazione
su mese prec
Ultima Settimana
(26/05/25-01/06/25) (p)
Variazione
su settimana prec.
Giorni
lavorati
Media giornaliera
della settimana1
(26/05/25-01/06/25) (p)
Variazione
su media giornaliera
settimana prec.
Suini ricevuti con AM* (capi) Espandi 585.452 -2.35% = 124.136 -7.62% = 6 20.689 +7.77% =
Suini macellati (capi) Espandi 585.904 -4.06% = 141.008 +4.37% = 5 28.202 +4.37% =
Suini conformi (capi) Espandi 522.430 -2.30% = 129.250 +4.97% = 5 25.850 +4.97% =
Suini distolti (capi) Espandi 63.474 -16.48% = 11.758 -1.75% = 5 2.352 -1.75% =
Peso vivo suini inviati (kg/capo) Espandi 175,96 +0.12% = 175,20 -0.34% = 6  
Fonte: Elaborazione CLAL su dati IFCQ e CSQA
p = provvisorio
* AM = Attestato per la Macellazione: dichiarazione con la quale l’Allevamento di Provenienza attesta che i suini inviati alla macellazione sono conformi ai requisiti prescritti dal Disciplinare e ne quantifica la consistenza.
NOTA: Il numero dei suini macellati può essere superiore a quello dei suini ricevuti con AM in quanto comprensivo dei suini eventualmente certificati il mese precedente.
1 La media giornaliera della settimana è ottenuta dividendo le quantità settimanali per il numero di giorni effettivi lavorati nella settimana.