- una tabella che registra i dati delle consegne mensili di latte di vacca nelle varie Regioni italiane e delle rispettive Province, per l'anno solare in corso;
- un grafico che visualizza i dati delle consegne di latte nazionale, proposti con cadenza mensile e in una prospettiva triennale;
- un grafico a torta che rappresenta le percentuali delle consegne regionali.
Italia: Consegne mensili di Latte per Regione e Provincia
2024 | ![]() |
||||||||||||||
Consegne di latte 2025 (Tonnellate) | |||||||||||||||
Regione | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Tot. 2025 | ± su 2024 * | |
Abruzzo |
![]() |
5.040 | 4.712 | 5.063 | 4.954 | 19.769 | -5,35% | ||||||||
Basilicata |
![]() |
13.723 | 12.793 | 14.166 | 13.613 | 54.295 | +6,48% | ||||||||
Calabria |
![]() |
7.164 | 6.801 | 7.655 | 7.342 | 28.962 | +6,67% | ||||||||
Campania |
![]() |
13.439 | 13.148 | 14.792 | 14.493 | 55.872 | +0,56% | ||||||||
Emilia Romagna |
![]() |
178.966 | 167.776 | 191.497 | 186.427 | 724.666 | -1,87% | ||||||||
Friuli |
![]() |
21.215 | 20.215 | 23.160 | 22.348 | 86.938 | +0,14% | ||||||||
Lazio |
![]() |
19.116 | 18.493 | 20.723 | 20.438 | 78.770 | -16,97% | ||||||||
Liguria |
![]() |
130 | 115 | 126 | 40 | 411 | -40,00% | ||||||||
Lombardia |
![]() |
519.012 | 491.294 | 560.132 | 543.719 | 2.114.157 | -2,37% | ||||||||
Marche |
![]() |
2.228 | 2.058 | 2.392 | 2.347 | 9.025 | +4,27% | ||||||||
Molise |
![]() |
4.582 | 4.247 | 4.647 | 4.475 | 17.951 | +6,51% | ||||||||
P.A. Bolzano |
![]() |
31.886 | 29.922 | 34.191 | 33.682 | 129.681 | -0,04% | ||||||||
P.A. Trento |
![]() |
12.171 | 11.619 | 13.305 | 12.954 | 50.049 | -0,72% | ||||||||
Piemonte |
![]() |
105.314 | 99.794 | 113.710 | 109.353 | 428.171 | -0,63% | ||||||||
Puglia |
![]() |
37.577 | 34.636 | 39.054 | 38.000 | 149.267 | +7,74% | ||||||||
Sardegna |
![]() |
18.609 | 17.369 | 19.699 | 19.543 | 75.220 | +4,62% | ||||||||
Sicilia |
![]() |
15.459 | 14.359 | 16.169 | 15.845 | 61.832 | -4,02% | ||||||||
Toscana |
![]() |
4.250 | 4.047 | 4.550 | 4.427 | 17.274 | -7,35% | ||||||||
Umbria |
![]() |
4.259 | 3.959 | 4.525 | 4.440 | 17.183 | +0,63% | ||||||||
Valle d'Aosta |
![]() |
3.534 | 3.652 | 4.262 | 4.161 | 15.609 | +1,83% | ||||||||
Veneto |
![]() |
104.759 | 99.606 | 114.249 | 111.571 | 430.185 | -1,41% | ||||||||
Nazionale | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Totale | ||
Italia 2025 | 1.122.433 | 1.060.615 | 1.208.067 | 1.174.172 | - | - | - | - | - | - | - | - | 4.565.287 | ||
Variazione su 2024 | -1,01% | -4,49% | -0,70% | -0,38% | - | - | - | - | - | - | - | - | -1,6% | ||
Variazione su 2024 stimato CLAL | +1,0% | -2,5% | +1,0% | +0,5% | +0,5% | - | - | - | - | - | - | - | +0,04% | ||
Italia 2024 | 1.133.835 | 1.110.471 | 1.216.613 | 1.178.680 | 1.190.730 | 1.105.655 | 1.081.743 | 1.035.609 | 1.000.642 | 1.032.638 | 1.016.537 | 1.072.342 | 13.175.495 | ||
(e) stimato CLAL (p) provvisorio Ultimo aggiornamento: 26-06-2025 (aggiornamenti mensili; i dati sono soggetti a rettifica retroattiva) * Variazione riferita allo stesso periodo dell'anno precedente. Fonte: AGEA |