Squacquerone di Romagna D.O.P.

SQUACQUERONE DI ROMAGNA

Azienda produttrice
Centrale del Latte di Cesena

Scheda web
Squacquerone di Romagna D.O.P.

Lo Squacquerone di Romagna D.O.P. è un formaggio fresco, morbido e cremoso, tipico della tradizione casearia romagnola ottenuto da latte vaccino dei nostri soci, con una tracciabilità garantita fino alla stalla di origine, con l’aggiunta di fermenti lattici autoctoni della specie Streptococcus Thermophilus, caglio e sale.

È un formaggio a maturazione rapida senza crosta né buccia dal colore bianco madreperlaceo.
Formaggio dal profumo di fermenti lattici, mandorla, dall’elevata aromaticità, che ricorda fiori di campo ed erba medica.

Si distingue per il suo sapore delicato e leggermente acidulo, che lo rende molto versatile in cucina.
La sua consistenza vellutata e il colore bianco madreperlaceo lo rendono un prodotto unico.

Riconoscimenti

Lo Squacquerone di Romagna D.O.P. della Centrale del Latte di Cesena ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti per la sua qualità eccellente.
In particolare, nel Novembre 2024, ha vinto il prestigioso Primo premio nella categoria "Freschissimo" agli Italian Cheese Awards 2024, il più importante riconoscimento nazionale dedicato alle migliori produzioni casearie italiane.

Inoltre, nel volume "I Formaggi d'Italia" de "Le Guide L'Espresso" pubblicato nel 2020, lo Squacquerone della Centrale del Latte di Cesena è stato identificato come "Formaggio Perfetto" (il massimo giudizio esprimibile secondo la scala prevista dalla guida), confermando ulteriormente l'eccellenza del prodotto.

Questi riconoscimenti attestano la dedizione dell'azienda nel mantenere elevati gli standard qualitativi e nel promuovere le tradizioni casearie romagnole.

Consigli di utilizzo

Lo Squacquerone di Romagna D.O.P. si abbina perfettamente alla Piadina Romagnola, con la quale condivide la territorialità, ma è ideale anche per essere utilizzato in piatti come crostini, torte salate, risotti, e come ripieno per paste fresche. Un abbinamento perfetto prevede il miele o fichi caramellati, per esaltare la cremosità del formaggio e creare un contrasto di sapori dolci e salati.

Formati Disponibili

  • 300 g netto peso fisso per il libero servizio - vaschetta termosaldata in atmosfera protetta;
  • 400 g – 800 g – 1600 g peso variabile per il banco gastronomia – incartato a mano in C/PAP 81

Valori nutrizionali medi per 100 g. di prodotto

Valore energetico 981 kj / 237 kcal
Grassi 20 g
   di cui acidi grassi saturi 14 g
Carboidrati 0.6 g
   di cui zuccheri 0.6 g
Proteine 13 g
Sale 0.52 g

Multimedia

CLAL focus on: Belsagio Mezzano

Nome:
Belsagio Mezzano
Azienda produttrice:
Sachsenmilch Leppersdorf GmbH
Sede:
Leppersdorf (Germania)
Anno di fondazione:
1991
Prodotti:
Formaggi a maturazione naturale, in blocchi e cubettati, porzionati, affettati

Belsagio è un formaggio stagionato per almeno 12 settimane su assi di abete rosso, con un gusto intenso ed irresistibile.

Belsagio è un formaggio nuovo che nasce, nel rispetto della tradizione, dalla passione ed esperienza dei nostri mastri casari che hanno prodotto un formaggio dal gusto intenso e così vicino al gusto Italiano. Una nuova intrigante proposta per il banco taglio per offrire un gusto inimitabile in un formaggio di alta qualità.

scopri di più
loading...
FocusOn Bufala, Pecora e Capra...
Capra di Puglia
Azienda:
Il Carro srl Società Agricola
Anno di fondazione
2015
La Capra di Puglia è un formaggio di capra, a pasta semidura, a breve stagionatura. E’ ottenuto in seguito al processo di trasformazione del latte di capra autoprodotto, nella nostra masseria in Valle d’Itria. Si caratterizza per l’avere la crosta “fiorita”, ricoperta da un sottile strato di muffa bianco-grigia proprio come il manto delle nostre capre.
scopri di più