Asiago DOP

Asiago DOP

Azienda produttrice
Latterie Vicentine

Schede web
Asiago Fresco
Asiago Stagionato

L'Asiago DOP fresco Latterie Vicentine viene realizzato con tecniche avanguardistiche, che contribuiscono però a mantenere intatti i caratteristici profumi e sapori, perchè rispecchiano tutte le fasi tradizionali di produzione prescritte dal disciplinare del consorzio dell'Asiago. L'impianto produttivo è altamente automatizzato e permette un elevato rendimento dal punto di vista qualitativo nel rispetto delle norme igieniche.

L'Asiago DOP stagionato e il Grana Padano vengono prodotti invece secondo le tecniche tradizionali, che affondano le radici nella storia della produzione del formaggio.

Asiago DOP Fresco o Pressato

STAGIONATURA

20 giorni: Asiago fresco 20 giorni
35 giorni: Asiago fresco Gallo Nero
40 giorni: Asiago fresco 40 giorni

Un formaggio dolce, delicato, dalla pasta morbida, con una ricca serie di occhiature irregolari. Si trova nelle varianti 20 e 40 giorni, Gallo Nero e anche in comode fette pronte all'uso. Il gusto delicato, la freschezza, la morbidezza e la sua elasticità lo rendono un ottimo prodotto da servire con un vino bianco leggero, un rosato o uno spumante secco. È consigliato dai nutrizionisti in una dieta sana e corretta, per l'alta digeribilità, la ricchezza di fermenti lattici vivi e l'alta appetibilità, oltre che per l'equilibrata presenza di grassi, sali minerali e vitamine.

L'Asiago fresco, o pressato, viene prodotto in un impianto d'avanguardia, che soddisfa tutti i requisiti igienici previsti per la lavorazione dei prodotti a base di latte pastorizzato, mantenendo però inalterati la tipicità e il sapore. Sono pochi infatti i contatti tra l'uomo e il prodotto, e questo permette di poter garantire degli elevati standard igienici e qualitativi, impossibili da ottenere con una lavorazione meno meccanizzata.

Asiago DOP Stagionato o Allevo

STAGIONATURA

2-3 mesi: Asiago allevo "fresco"
4-6 mesi: Asiago allevo "mezzano"
10-12 mesi: Asiago allevo "vecchio"
Superiore ai 15 mesi: Asiago allevo "stravecchio"

Un formaggio a pasta compatta, dal colore bianco o paglierino, con piccole occhiature, dal gusto variabile a seconda dell'invecchiamento: 2-3 mesi dolce, 6 mesi saporito, 12-18 mesi intenso e deciso. Apprezzato da coloro che amano degustare piatti di grande personalità abbinati a vini strutturati e barricati.

Per produrre questo formaggio si usano ancora le tecniche tradizionali, che affondano le radici nella storia della lavorazione del latte.

Gli Affinati: produzione locale, lavorati artigianalmente

Il Morlacco si ottiene dalla lavorazione del latte crudo parzialmente scremato per affioramento. Dal sapore salato, con note erbacee e dall'intenso profumo, va servito con vini bianchi e leggeri.

Il Bastardo è un formaggio tradizionale degli alpeggi del Grappa, dal sapore dolce, sapido, che si fa più intenso da invecchiato. Il profumo è gradevole e si accentua con la maturazione. Può essere consumato sia crudo che cotto alla griglia.

Un'altra punta di diamante di Latterie Vicentine è il Castelgrotta, un formaggio maturato per 5/6 mesi secondo la tradizionale arte della stagionatura in grotta: ne deriva un formaggio marcato e deciso, dal gusto unico, dedicato ai buongustai.

Gli altri Formaggi

STAGIONATURA

20 giorni: Brenta fresco
60 giorni: Brenta stagionato

Vanto della produzione vicentina è il Brenta fresco, un formaggio morbido, dolce, dal sapore delicato, ideale per i palati più giovani.

Dal carattere più deciso, invece, il tradizionale Brenta stagionato.

Un altro prodotto particolare è il Pan di Formaggio, piccole forme affumicate a pasta filata apprezzate sia in Italia che all'estero.

Il Montasio è un formaggio a pasta cotta semidura il cui gusto varia a seconda della stagionatura: fresco ha un sapore morbido e delicato, stagionato acquista un gusto più aromatico e forte.

CLAL focus on: Tapporosso Intero di Alta Qualità

Nome:
Tapporosso Intero di Alta Qualità
Azienda produttrice:
Centrale del Latte di Torino
Sede:
Torino, Via Filadelfia, 220
Prodotti commercializzati:
Latte, panna, burro, yogurt, bevande vegetali, dessert, uova, insalate fresche, formaggi, pasta fresca, linea cucina

Latte fresco pastorizzato intero di Alta Qualità omogeneizzato.
Tapporosso Alta Qualità è la garanzia della bontà e dell’elevato apporto nutritivo. Oltre a contenere naturalmente vitamine, proteine, e molti altri nutrienti indispensabili per l’organismo, è infatti ricco di sieroproteine, proteine ad alto valore biologico.

scopri di più
loading...
FocusOn...
Nome:
Federazione Latterie Alto Adige
Sede:
Bolzano
Latterie:
Latte Montagna Alto Adige - Mila
Latteria Vipiteno
Centro Latte Bressanone Brimi
Latteria Merano
Sito web:
www.altoadigelatte.com

Il marchio di qualità per il latte e i latticini dell'Alto Adige garantisce un'accurata selezione e una lavorazione responsabile delle materie prime. La provenienza e la ricerca della qualità in tutte le fasi della catena di produzione del latte conferiscono valore aggiunto ai prodotti dei masi e delle latterie dell'Alto Adige. Nel processo produttivo, dall'alimentazione del bestiame fino alla lavorazione, non vengono utilizzati organismi geneticamente modificati.

scopri di più