Italia: import Formaggi e latticini

In questa pagina trovano spazio:

  • due grafici che visualizzano i volumi delle importazioni italiane di Formaggi e latticini , suddivise per Paese fornitore;
  • un grafico che visualizza le importazioni mensili di Formaggi e latticini , con indicazione della variazione %;
  • alcune tabelle con grafici a lato che visualizzano i volumi, i valori e i prezzi unitari delle Importazioni (CIF) di Formaggi e latticini da:
Questi dati sono aggiornati mensilmente (su fonte ISTAT).

download
Importazioni di Formaggi E Latticini
(HS 0406)1)
TOTAL WORLD
Anno Volumi Valori Prezzi (CIF)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2007 423.608 - 1.361.327 - 3,21 -
2008 439.359 +3,7% 1.522.020 +11,8% 3,46 +7,8%
2009 455.703 +3,7% 1.326.443 -12,8% 2,91 -16,0%
2010 468.548 +2,8% 1.499.138 +13,0% 3,20 +9,9%
2011 485.444 +3,6% 1.683.721 +12,3% 3,47 +8,4%
2012 481.973 -0,7% 1.624.982 -3,5% 3,37 -2,8%
2013 503.137 +4,4% 1.834.498 +12,9% 3,65 +8,1%
2014 508.047 +1,0% 1.834.013 0,0% 3,61 -1,0%
2015 510.850 +0,6% 1.607.710 -12,3% 3,15 -12,8%
2016 518.255 +1,4% 1.568.279 -2,5% 3,03 -3,8%
2017 510.229 -1,5% 1.755.464 +11,9% 3,44 +13,7%
2018 529.929 +3,9% 1.747.689 -0,4% 3,30 -4,1%
2019 533.145 +0,6% 1.839.845 +5,3% 3,45 +4,6%
2020 493.660 -7,4% 1.668.314 -9,3% 3,38 -2,1%
2021 516.334 +4,6% 1.814.163 +8,7% 3,51 +4,0%
2022 535.216 +3,7% 2.466.535 +36,0% 4,61 +31,2%
2023 565.500 +5,7% 2.543.487 +3,1% 4,50 -2,4%
2024 611.839 +8,2% 2.779.692 +9,3% 4,54 +1,0%
Gen '25* 48.689 -3,7%2) 233.615 +5,1%2) 4,80 +9,1%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-04-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 0406: Formaggi e Latticini (HS 0406 da 1020 a 9099)
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Importazioni di Formaggi E Latticini
(HS 0406)1)
INTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (CIF)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2007 403.103 - 1.265.681 - 3,14 -
2008 421.903 +4,7% 1.430.820 +13,0% 3,39 +8,0%
2009 437.358 +3,7% 1.237.597 -13,5% 2,83 -16,6%
2010 450.578 +3,0% 1.411.617 +14,1% 3,13 +10,7%
2011 466.715 +3,6% 1.598.164 +13,2% 3,42 +9,3%
2012 462.955 -0,8% 1.540.582 -3,6% 3,33 -2,8%
2013 484.424 +4,6% 1.747.939 +13,5% 3,61 +8,4%
2014 489.333 +1,0% 1.744.937 -0,2% 3,57 -1,2%
2015 493.902 +0,9% 1.527.721 -12,4% 3,09 -13,3%
2016 501.964 +1,6% 1.494.168 -2,2% 2,98 -3,8%
2017 494.027 -1,6% 1.676.696 +12,2% 3,39 +14,0%
2018 514.140 +4,1% 1.675.879 0,0% 3,26 -4,0%
2019 517.453 +0,6% 1.769.275 +5,6% 3,42 +4,9%
2020 480.155 -7,2% 1.600.441 -9,5% 3,33 -2,5%
2021 504.039 +5,0% 1.751.906 +9,5% 3,48 +4,3%
2022 522.610 +3,7% 2.388.677 +36,3% 4,57 +31,5%
2023 550.507 +5,3% 2.463.358 +3,1% 4,47 -2,1%
2024 595.521 +8,2% 2.691.128 +9,2% 4,52 +1,0%
Gen '25* 47.340 -4,1%2) 226.303 +4,8%2) 4,78 +9,2%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-04-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 0406: Formaggi e Latticini (HS 0406 da 1020 a 9099)
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
I prezzi medi rilevati da ISTAT sono CIF (Cost, Insurance and Freight). La notazione CIF stabilisce che a carico del venditore siano i costi di trasporto e di assicurazione dal luogo di produzione o di commercializzazione di origine fino alla frontiera nazionale dell'acquirente.
FocusOn...
Nome:
Grattugiato Fresco Gran Biraghi
Azienda produttrice:
Biraghi Spa
Sede:
Cavallermaggiore (CN)
Anno di fondazione:
1934
Prodotti:
Gran Biraghi (Biraghini, Grattugiato Fresco, Biraghini Snack, Petali Sottili, Biraghette, Grattugia Facile, Spicchi), Gorgonzola DOP, Grattugiato al Pecorino, Mascarì, Burro, Gran Ricotta, Latte UHT.

Il Grattugiato Fresco Gran Biraghi, sempre fresco grazie alle confezioni salva freschezza, è il prodotto di marca più venduto e con la più alta rotazione nella categoria Grattugiati (fonte: Circana)

scopri di più