Italia: export Mozzarella

In questa pagina trovano spazio:

  • due grafici che visualizzano i volumi delle esportazioni italiane di Mozzarella, suddivise per Paese acquirente;
  • un grafico che visualizza le esportazioni mensili di Mozzarella, con indicazione della variazione %;
  • alcune tabelle con grafici a lato che visualizzano i volumi, i valori e i prezzi unitari delle Esportazioni (FOB) di Mozzarella verso:
Questi dati sono aggiornati mensilmente (su fonte ISTAT).

download
Esportazioni di Mozzarella
(HS 04061030)1)
TOTAL WORLD
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2015 76.240 - 353.793 - 4,64 -
2016 85.196 +11,7% 396.550 +12,1% 4,65 +0,3%
2017 93.717 +10,0% 447.853 +12,9% 4,78 +2,7%
2018 99.599 +6,3% 493.845 +10,3% 4,96 +3,8%
2019 107.019 +7,4% 540.049 +9,4% 5,05 +1,8%
2020 107.553 +0,5% 546.648 +1,2% 5,08 +0,7%
2021 126.870 +18,0% 639.075 +16,9% 5,04 -0,9%
2022 136.707 +7,8% 837.159 +31,0% 6,12 +21,6%
2023 142.104 +3,9% 925.249 +10,5% 6,51 +6,3%
2024 152.558 +7,4% 943.217 +1,9% 6,18 -5,0%
Gen '25* 10.685 +8,3%2) 67.063 +10,2%2) 6,28 +1,8%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-04-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04061030: Mozzarella fresca, anche in un liquido, avente tenore, in peso, di materie grasse < = 40 %
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Esportazioni di Mozzarella
(HS 04061030)1)
INTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2015 56.046 - 256.364 - 4,57 -
2016 62.620 +11,7% 288.898 +12,7% 4,61 +0,9%
2017 67.362 +7,6% 324.536 +12,3% 4,82 +4,4%
2018 73.075 +8,5% 361.284 +11,3% 4,94 +2,6%
2019 76.735 +5,0% 387.816 +7,3% 5,05 +2,2%
2020 78.211 +1,9% 404.043 +4,2% 5,17 +2,2%
2021 95.634 +22,3% 481.082 +19,1% 5,03 -2,6%
2022 102.969 +7,7% 627.987 +30,5% 6,10 +21,2%
2023 108.433 +5,3% 702.542 +11,9% 6,48 +6,2%
2024 115.740 +6,7% 702.647 +0,0% 6,07 -6,3%
Gen '25* 7.609 +5,7%2) 46.330 +6,2%2) 6,09 +0,4%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-04-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04061030: Mozzarella fresca, anche in un liquido, avente tenore, in peso, di materie grasse < = 40 %
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
Esportazioni di Mozzarella
(HS 04061030)1)
EXTRA-UE
Anno Volumi Valori Prezzi (FOB)
Tons % ('000) € % €/Kg %
2015 20.194 - 97.430 - 4,82 -
2016 22.576 +11,8% 107.652 +10,5% 4,77 -1,2%
2017 26.356 +16,7% 123.317 +14,6% 4,68 -1,9%
2018 26.524 +0,6% 132.562 +7,5% 5,00 +6,8%
2019 30.283 +14,2% 152.234 +14,8% 5,03 +0,6%
2020 29.342 -3,1% 142.605 -6,3% 4,86 -3,3%
2021 31.236 +6,5% 157.994 +10,8% 5,06 +4,1%
2022 33.739 +8,0% 209.172 +32,4% 6,20 +22,6%
2023 33.671 -0,2% 222.706 +6,5% 6,61 +6,7%
2024 36.818 +9,3% 240.571 +8,0% 6,53 -1,2%
Gen '25* 3.076 +15,1%2) 20.734 +20,3%2) 6,74 +4,5%2)
Ultimo Aggiornamento: 18-04-2025
* I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di novembre dell'anno successivo.
1) 04061030: Mozzarella fresca, anche in un liquido, avente tenore, in peso, di materie grasse < = 40 %
2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell'anno precedente
Fonte: ISTAT
I prezzi medi rilevati da ISTAT sono FOB (Free On Board). La notazione FOB stabilisce che a carico dell'acquirente siano i costi di trasporto e di assicurazione dal luogo d'imbarco della nazione di origine fino alla frontiera nazionale del venditore.
FocusOn...
Name:
Occhio di Puglia
Azienda:
Caseificio Artigiana
Sede:
Via Cavalieri del Lavoro, 88-90 - Putignano (BA)
Anno di fondazione:
2001
Prodotti:
Burrata e Stracciatella, Formaggi Freschi e Ricotte, Mozzarelle, Paste Filate stagionate ed affinate

L’Occhio di Puglia è un formaggio a pasta filata di media stagionatura dalla forma tronco-conica, caratteristico per la sua occhiatura interna, ottenuta grazie al contributo di fermenti selezionati. Il suo sapore dolce e intenso è frutto di una maturazione lenta e controllata sotto l’occhio esperto dei nostri casari.

scopri di più