Parmigiano Reggiano Julienne 85 g

Parmigiano Reggiano Julienne Ambrosi

Azienda produttrice
Ambrosi Spa


Scheda web
Parmigiano Reggiano Julienne Ambrosi


NATURALMENTE PRIVO DI LATTOSIO
SFIZIOSA NOVITÀ IN TAGLIO JULIENNE
UN TOCCO IN PiÙ PER MOLTE RICETTE

Parmigiano Reggiano JULIENNE

Il Parmigiano Reggiano Julienne è un formaggio caratterizzato da un sapore dolce ed equilibrato.

Grazie alla nuova tipologia di taglio, Julienne, questo prodotto risulta essere ideale per arricchire numerose ricette, sia come ingrediente che come guarnizione. Disponibile in una pratica busta con zip salvafreschezza richiudibile, in tecnologia doypack.

Valori nutrizionali

Valore energetico 1671 kj / 402 kcal
Grassi 30 g
di cui saturi 20 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 32 g
Sale 1,6 g ± 0,5%
Calcio 1155 mg

CLAL focus on: Latterie Vicentine S.C.

Nome:
Asiago DOP
Cooperativa:
Latterie Vicentine S.C.
Sede:
Bressanvido (VI)
Anno di fondazione:
2001
Prodotti:
Latte, Formaggi DOP, Yogurt, Formaggi Freschi, Burro e Panna

L'Asiago DOP fresco Latterie Vicentine viene realizzato con tecniche avanguardistiche, che contribuiscono però a mantenere intatti i caratteristici profumi e sapori, perchè rispecchiano tutte le fasi tradizionali di produzione prescritte dal disciplinare del consorzio dell'Asiago.

L'Asiago DOP stagionato e il Grana Padano vengono prodotti invece secondo le tecniche tradizionali, che affondano le radici nella storia della produzione del formaggio.

scopri di più
loading...
FocusOn...
Nome:
Asiago DOP
Cooperativa:
Latterie Vicentine S.C.
Sede:
Bressanvido (VI)
Anno di fondazione:
2001
Prodotti:
Latte, Formaggi DOP, Yogurt, Formaggi Freschi, Burro e Panna

L'Asiago DOP fresco Latterie Vicentine viene realizzato con tecniche avanguardistiche, che contribuiscono però a mantenere intatti i caratteristici profumi e sapori, perchè rispecchiano tutte le fasi tradizionali di produzione prescritte dal disciplinare del consorzio dell'Asiago.

L'Asiago DOP stagionato e il Grana Padano vengono prodotti invece secondo le tecniche tradizionali, che affondano le radici nella storia della produzione del formaggio.

scopri di più